7 Techine di Posa per Non-Modelli
() translation by (you can also view the original English article)
Non tutti lavorano con i modelli. Molti fotografi hanno il compito di fotografare persone comuni e abbiamo bisogno di farle sembrare come modelli. Quindi come si fa quando il soggetto non ha esperienza di posa o controllo dell'espressione per la camera? Ecco sette consigli per far sembrare come modelli i tuoi soggetti da ritratto.
1. Metti in posa i capelli
Non pensiamo generalmente ai capelli come una parte del corpo che possiamo controllare, ma in realtà si può! Se stai riprendendo un soggetto con capelli lunghi, allora i capelli sistemati male saranno la prima cosa che qualcuno noterà sulla tua foto. Non ci sono regole in merito a ciò che sembra "meglio". Chiunque sembra diverso con i capelli sistemati in modo diverso.
Supponiamo che tu stia facendo una sessione di ritratto di base senza truccatori e parrucchieri. La prima cosa da ricordare è che i capelli poggiati sulle spalle sembrano terribili. Se i capelli poggiano sulle spalle, allora sembrano dall'aspetto selvaggio e devi sistemarli. Ci sono cinque cose diverse che si possono fare con i capelli.



- Cappelli completamente dietro le spalle.
- Capelli completamente davanti le spalle.
- Capelli tutti su un lato.
- Capelli tutti sull'altro lato.
- Capelli raccolti.
I capelli poggiati sulle spalle (#1) sono da evitare a tutti i costi. Tutte le altre posizioni dei capelli si possono usare a seconda della tua modella e dello sguardo che stai cercando di ottenere. La ragione per cui ho fotografato i capelli su entrambi i lati (#4 e #5) è perché la parte naturale nei capelli di una persona si presterà su un lato facendolo sembrare più bello dell'altro.
Generalmente si preferisce che la loro parte sia verso la macchina fotografica in modo da includere la maggior parte del viso. Per questo tutorial ho scelto i capelli raccolti (#6) in modo da poter vedere facilmente le istruzioni di posa senza distrazioni. Molte donne considerano la coda di cavallo come uno stile di capelli da "giorno di riposo", ma in realtà si presta molto bene ai ritratti dato che lascia una vista pulita del viso.
2. Tira il mento (o le orecchie) avanti
Quando qualcuno si trova normalmente in piedi rilassato o addirittura si alza direttamente per avere una buona postura, c'è un po 'di ciccia proprio sotto il mento. Non importa quanto siano magri, si vede sempre. Se dici alle persone di portare il loro mento in avanti, che sembra la cosa ovvia da fare, puntano il mento verso di te, quindi il loro volto va verso l'alto e ti ritrovi a fotografare le loro narici. (Non attraente.) Invece, puoi dire alla tua modella di portare le orecchie in avanti.



Qui puoi vedere il prima e il dopo di averle detto di portare le orecchie in avanti.



Lo stesso prima e dopo visto di lato. A volte lo chiamo "fare la tartaruga", perché si sentono come una tartaruga che esce dal guscio. È un po' scomodo o innaturale, ma ne vale la pena.



Stessa tecnica con un modello. È molto atletico, ma la nostra posizione naturale non è molto fotogenica.
3. Alza le braccia
Quando le persone stanno in piedi naturalmente, un'altra cosa che fanno è stare con le braccia piatte ai loro lati. Questo causa numerosi problemi. Innanzitutto, le fa sembrare goffe e a disagio nella foto. In secondo luogo, il loro braccio preme contro il loro tronco. Questo strizza il braccio e lo rende più grande di quanto lo sia realmente.



Puoi correggerlo semplicemente facendo sollevare il braccio di tre o quattro centimetri, quindi è "fluttuante" e non premuto contro di loro. In alternativa, puoi mettere in posa la mano in modo che il braccio sia in una posizione diversa, come mettere la mano sull'anca. Nell'immagine sopra, la linea rossa è la dimensione del braccio quando non si tiene in posa. La stessa linea rossa è stata spostata sulla seconda foto in modo da poter vedere quanto più piccolo il braccio diventa quando non è premuto contro il corpo.
4. Lascia spazio visivo vicino il girovita
Tutti amano sembrare magri. Una delle cose che puoi fare per snellire il soggetto è dargli il suo girovita naturale. Quello che intendo è isolare visivamente la parte magra del torso in modo da farlo sembrare sottile come è. Ho fatto poggiare le mani della modella sulle anche. Nella prima foto non c'è altra posa. Non c'è spazio tra il braccio posteriore e il tronco e quindi la sezione mediana viene visivamente estesa. Spostando il braccio un poco più in avanti si può vedere un po di spazio, in questo modo il girovita non è visivamente allargato da nulla.



La linea rossa mostra la larghezza visiva del soggetto dalla prima foto. Viene replicato nella seconda foto per mostrare quanta larghezza il braccio aggiunge effettivamente. Questa regola non si applica solo alle braccia. Tutto ciò che si trova sullo sfondo del tuo soggetto può renderlo più grande. Alcuni esempi sono altre persone, tronchi d'albero o pali della luce.
5. Gira le spalle
Questo è un consiglio molto semplice ma importante. Se il soggetto osserva la fotocamera frontalmente, sembra più grande. Questo può essere utile quando si fotografa un giocatore di calcio o un amministratore delegato di una grande impresa, ma non va bene quando si fotografa bellezza o ritratti. Facendo girare il tuo soggetto, mostra un profilo più snello alla macchina fotografica, e sembra più snello.



La linea rossa mostra la larghezza completa della modella quando si è in piedi di fronte. Una piccola rotazione di lato offre una foto che ha ancora il soggetto di fronte alla macchina fotografica, ma in un profilo più snello.
6. Non mostrare il bianco degli occhi
Quando vuoi un sguardo lontano e sognante e scegli di far guardare il soggetto fuori dalla fotocamera, non dirgli di "guardare laggiù". Indicagli un oggetto dietro di te da fissare così puoi controllare l'orientamento degli occhi.



Nella prima foto, ho detto alla modella di guardare fuori la porta accanto a noi. Puoi vedere la maggior parte del bianco dell'occhio, che è una cosa negativa. Meglio vedere l'iride, la parte colorata. Le ho detto di guardare fuori dalla finestra accanto alla porta. Quel piccolo cambiamento riporta indietro gli occhi, toglie la parte bianca e ci dà un ritratto più attraente.
7. Non lasciare che il naso rompa la faccia
Questo è un po 'più complesso, ma molto importante. Quando non vuoi che il soggetto sia rivolto in avanti, lo fai girare di lato. Supponendo che tu non voglia un profilo completo in cui si veda solo un lato del viso, il soggetto sarà di tre quarti con entrambi gli occhi nel'inquadratura. Se disegni una linea immaginaria lungo il lato del viso, questa linea è la linea che non può essere attraversata dal naso.



Se il soggetto si gira troppo e il naso attraversa questa linea, "rompe" la curva naturale del viso. Crea l'effetto "pinocchio" e prolunga la lunghezza del naso. Puoi evitarlo facendolo girare verso di te leggermente, fino a che non si veda un po' di spazio tra la fine del naso e il lato del viso. Rompere quella linea fa apparire il soggetto con un viso sproporzionato.
Mettiano tutto insieme



Ecco una lista di punti da seguire nella tua prossima ripresa.
- I capelli sono dietro una spalla, davanti l'altra
- Il mento è in avanti per creare un forte profilo
- Le braccia sono distanziate dal torace
- Il girovita non è esteso visivamente
- Le spalle sono girate
- L'iride è visibile sul bianco degli occhi
- Il naso non rompe la linea del viso
Che cosa hai fatto per far sentire le persone normali come modelli? Fammi sapere che risultati ottieni con questi consigli e condividi i tuoi nei commenti.