Compressione JPEG di Facebook: come ottenere la migliore qualità di immagine sul tuo diario
() translation by (you can also view the original English article)
Ci siamo passati tutti nel caricare una foto che sembrava fantastica sul nostro software di editing e ritrovarsela orrendamente compressa sul nostro diario di Facebook. In questo breve tutorial, ti aiuterò a ottenere la miglior qualità possibile quando si caricano le immagini.
Decifrare le linee guida
Facebook ci ha fornito queste linee guida:



Vediamo come funziona. Inizieremo con immagini normali.
Immagini normali sulla Timeline
Per ottenere i migliori risultati, Facebook suggerisce di caricare immagini con larghezza a 720px, 960px o 2048px . Questa è la foto che userò per il nostro confronto:



Ho salvato e caricato l'immagine in ciascuna delle larghezze richieste; poi ho salvato le versioni compresse di Facebook sul mio computer.
La prima cosa da notare è la differenza nella dimensione del file. Evito di analizzare numericamente tutte le versioni caricate, quindi prendiamo in considerazione solo quella a 960px. Il file inizialmente caricato era di 523kb e l'ho salvata da Facebook a 86,9kb, decisamente una drastica compressione.
Ecco le tre dimensioni al 100% dopo Facebook:



Possiamo notare artefatti su tutte le tre immagini, in particolare intorno alla parte superiore del ponte, come ho focalizzato a scopo dimostrativo. L'immagine più larga (in alto a sinistra) ha i segni meno evidenti di compressione e la maggior parte della gente non li noterebbe nemmeno quindi sono meno evidenti, a differenza della 720px dove sono molto più marcati.
Ho provato le stesse dimensioni con file PNG anziché JPEG e ho ottenuto risultati simili, quindi è inutile approfondire. Vale la pena notare che il formato PNG crea file di grosse dimensioni cosa che Facebook vorrà chiaramente ridurre (approfondiremo più avanti). L'unico caso in cui si ha una differenza reale con le immagini di timeline è nel caso di immagini con testo, per esempio con un logo.
Foto di copertina
Questa è la foto che andrò a utilizzare sulla copertina:



Se provo a caricarla a piena risoluzione (tipo con larghezza di 7000px), ecco cosa succede:



Non è un buon risultato. Facebook raccomanda un ridimensionamento iniziale a 851 x 315, proviamo:



Meglio, ma si può notare ancora un sacco di distorsione intorno al pulcino di mare. Questa immagine è ancora a 300kb comunque e Facebook consiglia 100KB, quindi ho eseguito File > Salva per Web (Ctrl-Shift-Alt-S) in Adobe Photoshop e regolato la qualità dell'immagine finale inferiore a 100kb:






Come si può notare, qui si ottiene il miglior risultato. A volte ho riscontrato foto di copertina con un risultato leggermente migliore usando il formato PNG, piuttosto che JPEG, ma come accennato in precedenza, è complicato mantenere questi formati di file sotto i 100KB. Prova entrambe le soluzioni per vedere quale preferisci.
Riepilogo
Qui di seguito alcuni punti da ricordare:
Ottenere i migliori risultati per le immagini sulla Timeline:
- Caricare immagini con grandi dimensioni
- Salvare alla massima qualità
- Utilizzare il formato PNG per immagini con testo (loghi)
Ottenere i migliori risultati per le immagini di copertina:
- Ridimensionare a 851 x 315
- Utilizzare Salva per Web e regolare la qualità sotto i 100kb
- Provare sia JPEG che PNG per valutare la migliore
Le immagini non sono mai completamente senza compressione, a meno che Facebook non modifichi il loro processo, ma possiamo ottenere buoni risultati con un po' di regolazioni mirate.